Il Patronato
Se ti sembrerà impossibile riuscire a muoverti nelle nebbie degli adempimenti richiesti per la tua domanda (pensione, invalidità ecc), se riterrai estenuante fare lunghe file allo sportello senza capire poi cosa effettivamente ti viene richiesto fare, scopri quanto è facile affidarsi alla nostra organizzazione. E’ GRATIS.
“Una vita spesa a commettere errori, non solo è più onorevole, ma è molto più utile di una vita passata a non far niente.”
GEORGE BERNARD SHOW
L’attività di Patronato del CSA (Centro Servizi Abruzzo), si concretizza attraverso una stretta collaborazione con E.P.A.S. (Ente di Patronato e di Assistenza Sociale), patronato che rappresenta il primo Istituto riconosciuto dalla legge del 30/03/2001 n° 152.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha infatti riconosciuto il Patronato E.P.A.S. con apposito decreto ministeriale del 01/02/2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°47 del 25/02/2002.
Il patronato EPAS è una struttura costituita dalla F.N.A. (Federazione Nazionale Agricoltura), con lo scopo di fornire, in forma assolutamente gratuita, ai cittadini in Italia e all’estero, la più completa assistenza Sociale e Previdenziale.

Il CSA quindi, nella sua missione di costituire uno sportello unico del cittadino, consentendo ai propri assistiti di non doversi recare da un ufficio all’altro per adempiere alle più diverse necessità, fornisce un aiuto concreto assistenza in tema di previdenza sociale, attraverso il patronato SPAS.
Attraverso la comprovata esperienza e capacità dei propri operatori EPAS il CSA è in grado di offrire consulenza qualificata e gratuita a tutti i cittadini per istruire, presentare e far liquidare le prestazioni previdenziali presso gli Enti erogatori (INPS, INAIL, INPDAP, ASL, ENASARCO, ecc).